• Home
  • io sono qui
  • io sono qui
  • my job

Umbria World Fest Foligno 2016

28 Ottobre 2016

Dal 7 al 9 Ottobre si è svolto a Foligno la 15esima edizione de “Umbria World Fest”, un evento culturale in cui fotografia e musica si fondono insieme. In questa edizione il tema cardine è stato la famiglia, dal titolo “Flesh & Blood – Affari di Famiglia. Un tema che ha l’obbiettivo di raccontare cosa rappresenti oggi il concetto di famiglia e di illustrare attraverso il mezzo espressivo fotografico il modo in cui questo concetto è cambiato, con estrema rapidità, negli ultimi anni. Nei tre giorni si sono svolte letture portolio e inaugurazioni di mostre fotografiche, di cui alcune molto interessanti. A parte Paolo Pellegrin che con “Sevla” non avevo dubbi sulla sua forza espressiva ( purtroppo mi sento un partigiano nei suoi confronti e mi riesce molto difficile se non impossibile non farmi piacere la sua fotografia!! ), mi sono piaciute le mostre di Alaine Laboille “La famille” e di Anup Shan/ Fiona Rogers “Gombe Family Album”.

umbria-world-fest-foligno-019

Bambina di fronte ad alcune stampe di “Sevla” la mostra fotografica di Paolo Pellegrin

Il centro di gravità delle mostre è stato il lavoro di Laboile. Per quanto può sembrare strano Alain ha iniziato a fotografare all’età di 36 anni. Scultore di professione, compra la sua prima macchina fotografica nel 2004, per creare un libro fotografico delle sculture per i suoi clienti.

umbria-world-fest-foligno-016

Poi incomincia a documentare la famiglia, in particolare i suoi 6 figli, con inizialmente l’idea di preservare il passaggio del tempo dell’ambiente famigliare. Scatto dopo scatto la serie “La Famille” prende forma e le immagini spontanee e senza posa dei figli entrano in simbiosi con la natura. Alain Laboile è riuscito a catturare  il senso di libertà che caratterizza la giovinezza. Composizioni estetiche in bianco e nero sottolineano l’atmosfera di tempo sospeso.

umbria-world-fest-foligno-013umbria-world-fest-foligno-014Veramente un gran bel lavoro.

Devo però fare una severa critica verso l’organizzazione, perchè l’evento principale che mi interessava era il workshop con Mastrorillo e Tomaszewski. Perchè? il motivo è semplice: il ws non si è svolto perchè non abbiamo raggiunto il numero minimo e fin qui niente di strano..può capitare. Ma quello che non può succedere è che si venga a sapere soltanto il venerdi pomeriggio stesso del presunto inizio del corso, oltretutto direttamente in sede…cioè mi sono fatto tre ore di macchina per niente!! Io avevo provato a mettermi in contatto prima di partire ma l’unico modo era un’email, nessun recapito telefonico! Oltretutto avevo gia’ pagato in anticipo tutta la quota. Il giorno dopo il presidente del Umbria World Fest  mi ha chiesto scusa offrendomi un caffè e spiegandomi il tutto. Beh, scuse accettate, però l’amaro in bocca rimane e non era il caffè offerto che io prendo solitamente senza zucchero! Quello che mi ha disturbato piu’ di tutto è stata la totale assenza di comunicazione e per una manifestazione del genere è inaccettabile! Per la lettura portfolio invece tutto bene, sia nella prenotazione che nello svolgimento. E’ stato per me molto utile e stimolante essere giudicato da persone professioniste e ben qualificate. Io ho scelto come lettrici Tiziana Faraoni e Chiara Oggioni Tiepolo. La prima per la sua lunga esperienza come photoeditor nella storica agenzia GraziaNeri e la seconda come organizzatrice del FoianoFotografia.

umbria-world-fest-foligno-008

Una stampa di Anup Shan/ Fiona Rogers della serie “Gombe Family Album”.

Chiaramente era in compagnia del mio terzo occhio ormai inseparabile: la piccola Fuji x100t!
… e ho documentato a modo mio.

umbria-world-fest-foligno-021umbria-world-fest-foligno-009umbria-world-fest-foligno-005umbria-world-fest-foligno-020umbria-world-fest-foligno-002umbria-world-fest-foligno-015umbria-world-fest-foligno-006umbria-world-fest-foligno-017umbria-world-fest-foligno-018

This message is only visible to admins.
Problem displaying Facebook posts. Backup cache in use.
Click to show error
Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons. Type: OAuthException
alain laboile la famillefolignofujifilmfujix100tmostre fotografichepaolo pellegrinsevlaumbria world fest
Share

Fuji x100t  / fujifilm  / Mostra Fotografica  / umbria world fest

skattomatto

You might also like

My London
13 Giugno 2025
Fotografare strobist in India
13 Giugno 2025
La mia India – Le 20 immagini della mostra fotografica
13 Giugno 2025
  • This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No connected account.

    Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.

  • Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Apr    


  • Recent Posts

    • My London
      13 Giugno 2025
    • Il sorriso della Cambogia
      13 Giugno 2025
    • Fotografare strobist in India
      13 Giugno 2025
  • Like Us On Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No connected account.

    Please go to the Instagram Feed settings page to connect an account.


2018 © Michele Bindi Fotografo Siena Toscana - Street Photographer - Skatto Matto - Torrita di Siena - Fujifilm X100T - Fuji XT1 - FujiX100F - BMW GS 1150 R Motard - Viaggiare - Travel Photographer - India - Nepal - Cambogia - Asia